ProForm PFEVEL95007 1653150 Manual do proprietário

Tipo
Manual do proprietário
ATTENZIONE
Leggere tutte le istruzioni e pre-
cauzioni elencate in questo
manuale prima di utilizzare que
-
sta attrezzatura. Conservare il
manuale per future referenze.
Etichetta del Nº
di Serie
N
° del Modello PFEVEL95007.0
N° di Serie
Riportare il numero di serie nello
spazio soprastante per eventuali
comunicazioni future.
MANUALE D’ISTRUZIONI
DOMANDE?
Come fabbricanti, ci siami imposti
di provvedere alla completa soddi-
sfazione della cliente. Se avete
domande, oppure rinvenite parti
mancanti, per favore chiamare il:
800 865114
lunedì–venerdì, 15.00–18.00
(non accessibile da telefoni
cellulari).
sito web: iconsupport.eu
INDICE
POSIZIONE DELL’ETICHETTA DI AVVERTENZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
PRECAUZIONI IMPORTANTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
PRIMA DI INIZIARE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
MONTAGGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
C
OME UTILIZZARE L’ATTREZZO ELLITTICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
MANUTENZIONE E LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
GUIDA AGLI ESERCIZI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
LISTA DELLE PARTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
DIAGRAMMA ESPLOSO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retro Copertina
2
PROFORM è un marchio della ICON IP, Inc.
POSIZIONE DELLE ETICHETTE DI AVVERTENZA
258877
Le etichette di avvertenza raffigurate sono
state applicate nelle posizioni indicate. Se
manca un'etichetta o se è illeggibile, si
prega di contattare il numero di telefo-
no riportato sulla copertina del presen-
te manuale per ordinarne una in sosti-
tuzione. Incollare l'etichetta nella posi-
zione indicata. Nota: le etichette possono
non essere rappresentate nella loro
dimensione reale.
3
1. Consultare un medico prima di iniziare qual-
siasi programma di esercizio fisico. Questo é
raccomandabile soprattutto per le persone
oltre i 35 anni di età o persone con problemi
fisici preesistenti.
2. Il proprietario dell’attrezzatura è tenuto a
comunicare, a tutti coloro che usano il cros-
strainer ellittico, le avvertenze contenute nel
presente manuale.
3. Il crosstrainer ellittico è stato realizzato solo
per uso interno. Non usarlo per scopi com-
merciali, non affittarlo e non usarlo negli isti-
tuti pubblici.
4. Tenere il crosstrainer ellittico al riparo, lonta-
no da umidità e polvere. Posizionare il cros-
strainer ellittico su una superficie piana, e
posizionarvi un tappetino al di sotto per pro-
teggere il pavimento. Verificare che ci sia
spazio a sufficienza intorno al crosstrainer
ellittico per montarlo, smontarlo e utilizzarlo.
5. Ispezionare e stringere tutte le parti regolar-
mente. Sostituire immediatamente qualsiasi
parte usurata.
6. Tenere sempre i bambini di un’età inferiore
ai 12 anni ed gli animali domestici lontano
dall’attrezzo ellittico.
7. Il crosstrainer ellittico non dovrebbe essere
utilizzato da persone con un peso superiore
ai 1
13 kg.
8. Indossare un abbigliamento appropriato
durante l’uso dell’attrezzo ellittico. Indossare
sempre scarpe da ginnastica per proteggere
i piedi.
9. Tenersi sempre alle sensore pulsazioni impu-
gnatura o ai manubri mentre si monta, si
smonta, o si usa l’attrezzo ellittico.
10. I sensori della frequenza cardiaca in dotazio-
ne non sono apparecchiature mediche. Vari
fattori possono influenzare l’accuratezza dei
dati della frequenza cardiaca. I sensori della
frequenza cardiaca rappresentano solo uno
strumento di supporto all’allenamento e ser-
vono a determinare in modo approssimativo
la frequenza cardiaca durante l’esercizio.
11. Tenere sempre la schiena eretta durante l’uso
del crosstrainer ellittico. Non inarcarsi.
12. In caso di giramenti di testa o dolori di qual-
siasi tipo durante l’allenamento, fermarsi
immediatamente ed incominciare il raffredda-
mento.
13. Quando si smette di pedalare, lasciare che i
pedali si fermino lentamente.
14. Utilizzare l’attrezzo ellittico solo secondo le
istruzioni di questo manuale.
AVVERTENZA:p
er ridurre il rischio di incidenti gravi, leggere tutte le precauzioni e
le istruzioni importanti contenute nel presente manuale nonché tutte le avvertenze riportate sul
t
apis roulant prima di iniziare a utilizzarlo. ICON non si assume alcuna responsabilità in caso di
lesioni personali o danni causati o dovuti all'utilizzo dell'attrezzo.
PRECAUZIONI IMPORTANTI
4
PRIMA DI INIZIARE
Grazie per avere scelto il nuovo l’attrezzo ellittica
P
ROFORM
®
S
PACE SAVER 695. Il tapis roulant
SPACE SAVER 695 unisce una tecnologia avanzata e
un design innovativo per aiutarvi a ottenere il massimo
dal vostro esercizio comodamente a casa vostra—e
quando non si sta facendo esercizio, l’attrezzo ellittica
SPACE SAVER 695 può essere chiusa e riposta in
modo da creare meno ingombro.
Onde evitare problemi, si consiglia di leggere
attentamente il presente manuale prima di utiliz-
zare l’attrezzo ellittica. Per qualsiasi domanda relati-
va al contenuto del presente manuale, si prega di con-
s
ultare la copertina del manuale. Per poter soddisfare
rapidamente ogni eventuale richiesta, prima di contat-
tarci è necessario munirsi del numero del modello e
del numero di serie. Il numero del modello e la posi-
zione dell'etichetta che riporta il numero di serie sono
indicati nella copertina del presente manuale.
Prima di proseguire ulteriormente si prega di osserva-
re il grafico sottostante per poter familiarizzare con le
parti contrassegnate.
Sensore Pulsazioni
Manubrio
Ruota
Pedale
Consolle
Maniglia Trasporto
Porta Bottiglia*
Piedino Livellatore
Maniglia
Braccio
Manovella
*La bottiglia per l’acqua non è inclusa.
5
MONTAGGIO
I
l montaggio richiede due persone.
M
ettere tutte le parti dell’attrezzo ellittico in una zona libera e rimuovere il
materiale d’imballaggio. Non gettare il materiale d’imballaggio fino a quando il montaggio sia completato. Per
a
ggiunta gl’inclusi chiave esagonale, il montaggio richiede un cacciavite a stella , una chia-
ve regolabile , e un maglio di gomma .
Utilizzare i disegni delle parti sottostanti per identificare le parti piccole utilizzate nel montaggio. Il numero in
parentesi sotto ciascun disegno fa riferimento al numero chiave della parte, dalla LISTA DELLE PARTI a pagina
26. Il secondo numero fa riferimento alla quantità necessaria per il montaggio.
Nota: Alcune parti piccole
potrebbero essere state pre-montate per la spedizione. Se una parte non fosse nel sacchetto delle parti,
controllare che non sia stata pre-montata.
Vite a Testa Bombata da M10 x 127mm (83)–2
Rondella da M8
(88)–4
Rondella Ondulata
da 22mm x 16mm
(111)–2
Vite a Testa Bombata
da M8 x 23mm (84)–4
Rondella
Grower da M8
(90)–3
Vite a Testa
Bombata da M4
x 16mm (101)–14
Vite Mozzo (87)–8
Bullone a Testa Bombata
da M8 x 71mm (80)–1
Vite a Testa Bombata da
M10 x 82mm (82)–2
Vite a Testa Bombata
da M8 x 38mm (4)–6
Rondella Ondulata
da 23mm x 19mm
(97)–2
Rondella da M8
x 23mm x 1mm
(112)–2
Rondella da M8
x 16mm (110)–2
Dado Autobloccante
da M8 (78)–3
Bullone a Perno da
M10 x 58mm (71)–2
Vite a Perno da M8 x
23mm (115)–2
M6 x 10mm Button
Screw (104)–8
1.
Mentre un'altra persona solleva la Base (1), fis-
sare lo Stabilizzatore Frontale (6) alla Base con
due viti a testa tonda M10 x 82mm (82).
Quindi, mantenere le coperture dello stabilizza-
tore destro e sinistro (118, 119) intorno alla Base
(1). Fissare le coperture dello stabilizzatore con
sei viti a testa tonda M4 x 16 mm (101) (ne ven-
gono visualizzate solo tre).
6
2. Togliere le vite indicata e la staffa dalla Base
(1). Eliminare la vite e la staffa.
Quindi, ruotare il piedino per la base (26) nella
Base stessa (1) al massimo.
1
Staffa
26
Vite
3
2
1
Per rendere le operazioni di assemblaggio
p
iù semplici, leggere le informazioni con-
tentute a pagina 5 prima di iniziare a mon-
tare l’ellittica.
3. Fissare lo Stabilizzatore Posteriore (7) al Telaio
(2) con due viti a testa tonda M10 x 127mm
(83).
Quindi, fissare l'impugnatura sul Telaio (2), pre-
mere il Pulsante del Chiavistello (68), e abbas-
sare il T
elaio fino a quando lo Stabilizzatore
Posteriore (7) poggia sul pavimento.
6
101
109
8
2
1
79
83
7
Maniglia
2
68
7
5. Mentre un'altra persona mantiene il Montante
(3), collegare il cablaggio del cavo superiore
(48) a quello del cavo inferiore (49). Tirare leg-
germente l'estremità superiore del cablaggio
del cavo superiore per eliminare qualsiasi
allentamento, quindi inserire il montante nella
base (1). Fissare il Montante con un bullone a
testa tonda M8 x 71mm (80), una rondella aper-
ta M8 (90), e un controdado di nylon incolore
M8 (78). Assicurarsi che il controdado di
nylon sia inserito nel foro esagonale nella
base.
Quindi, stringere le due viti a testa tonda M8 x
23mm (84) e le due rondelle aperte M8 (90)
sulla base (1).
5
3
80
48
49
84
84
90
90
90
78
1
4. Fissare il braccio della manovella (36) al fulcro
della manovella (38), e allineare i fori nel brac-
c
io della manovella ai fori non utilizzati nel ful-
cro della stessa. Quindi, inserire quattro viti del
f
ulcro (87) attraverso un coperchio del fulcro
(75) nel braccio della manovella e stringere a
mano le viti del fulcro nel fulcro della manovella.
- Stringere una delle viti del fulcro e, quindi,
stringere la vite del fulcro più lontana dalla
prima vite del fulcro. Quindi, stringere le altre
due viti del fulcro.
Ripetere questa operazione sull'altro lato dell'el-
littica.
Assicurarsi che i bracci della manovel-
la (36) siano orientati come indicato. Nota:
Non ci sono viti della puleggia (98) sul lato
destro.
4
36
38
98
75
87
87
3
6
8
7. Applicare una quantità abbondante del grasso
fornito all'articolazione dell'asse (74), quindi
applicare una piccola quantità di grasso a due
rondelle ondulate 22mm x 16mm (111).
Successivamente, inserire l'articolazione dell'as-
se attraverso il Montante (3).
Collocare una rondella ondulata da 22mm x
16mm (111) sull'estremità sinistra dell'articola-
zione dell'asse (74). Individuare il polo di trazio-
ne sinistro (11), che viene indicato con un ade-
sivo con una “L”. Quindi, fare scivolare il polo di
attrazione sinistro sull'articolazione dell'asse.
Fissare il Polo di trazione sinistro con una vite a
testa tonda M8 x 23mm (84) e una rondella M8
(88).
Fissare il polo di attrazione destro (12) nello
stesso modo.
7
12
84
88
74
3
11
84
88
111
111
Grasso
Grasso
6. Orientare le coperture del montante destro e di
q
uello sinistro (17, 18) come indicato. Fissare le
coperture del montante intorno al montante
s
tesso (3) con quattro viti a testa tonda M4 x
16mm (101).
6
3
17
101
101
18
9
9. Individuare il pedale destro (15) e il tubo sup-
porto pedale destro (16), che sono indicati con
degli adesivi con una "R", e orientarli come indi-
cato.
Fissare il pedale destro (15) al tubo supporto
pedale destro (16) con quattro viti a testa tonda
M6 x 10mm (104).
Fissare il pedale sinistro (non indicato) al
tubo supporto pedale sinistro (non indicato)
nello stesso modo.
9
15
104
104
16
8. Individuare il manubrio destro (9), che viene
i
ndicato con un adesivo con una “R”. Fissare il
manubrio destro al polo di trazione destro (12)
c
on tre viti a testa tonda M8 x 38mm (117) e
una copertura del manubrio (19).
Fissare il manubrio sinistro (8) al polo di tra-
z
ione sinistro(11) nello stesso modo.
12
4
11
8
19
8
9
10
11
11. Applicare del grasso alla staffa sul manicotto
della boccola della manovella (43) e a una vite
ad anello M10 x 58mm (71).
Inserire il braccio dell'articolazione destro (20)
nel manicotto della boccola della manovella
(43). Fissare il braccio dell'articolazione destro
con una vite ad anello M10 x 58mm (71), una
rondella M8 (88), e un controdado di nylon M8
(78).
Ripetere questa operazione sull'altro lato
dell'ellittica.
43
88
78
20
71
10. Applicare del grasso all'articolazione sul polo di
t
razione destro (12). Quindi, applicare del gras-
so alla rondella ondulata 23mm x 19mm (97) e
a
una rondella M8 x 23mm x 1mm (112).
Fare scivolare un distanziatore del polo di attra-
zione (62) sul polo di trazione destro (12);
assi-
c
urarsi che il lato piatto del distanziatore del
polo di trazione sia rivolto verso l'esterno.
Quindi, collocare la rondella ondulata 23mm x
19mm (97) sul polo di trazione destro.
Fare scivolare il tubo supporto pedale destro
(16) sul polo di trazione destro (12). Fissare il
tubo supporto pedale destro con una vite senza
testa a doppio diametro M8 x 23mm (115), una
rondella M8 x 16mm (110), una copertura del
tubo supporto pedale (31), e la rondella M8 x
23mm x 1mm (112).
Ripetere questa operazione per il tubo supporto
pedale sinistro(14) e il polo di trazione sinistro
(11).
10
12
11
G
rasso
Grasso
62
97
16
1
4
31
115
110
112
Grasso
11
13. Suggerimento: Fare attenzione a non pizzi-
care il cablaggio in questa fase. Mentre un'al-
tra persona mantiene la consolle (5) vicino al
montante (3), collegare il cablaggio sulla con-
solle al cablaggio del cavo superiore (48).
Inserire il cablaggio in eccesso nel montante.
Quindi, fissare la consolle al montante con
quattro viti a testa tonda M4 x 16mm (101).
13
5
3
48
Filo Consolle
101
Fare attenzione a
evitare di pizzicare
i fili.
14. Assicurarsi che tutti gli elementi dell'ellittica siano stretti adeguatamente. Nota: Una volta completato
l'assemblaggio alcuni elementi potrebbero avanzare. Per proteggere il pavimento o il tappeto da eventuali
danni, collocare un tappetino sotto l'ellittica.
12. La consolle (5) può funzionare con quattro batte-
r
ie da 1,5 V “D”; si consiglia l'uso di batterie alca-
line. IMPORTANTE: Se l'ellittica è stata espo-
s
ta a temperature fredde, aspettate che rag-
giunga la temperatura ambiente prima di inse-
rire le batterie nella consolle. Altrimenti, il
display della consolle o altri componenti elet-
t
ronici si potrebbero danneggiare.
P
remere la
l
inguetta sul coperchio delle batterie, quindi toglie-
re il coperchio. Successivamente, inserire quattro
batterie nella consolle. Assicurarsi che le batte-
rie siano collocate correttamente come indica-
to dagli schemi all'interno dello scomparto
delle batterie.
Quindi, collocare di nuovo il coper-
chio della batteria sulla consolle.
Nota: La consolle (5) può essere fatta funziona-
re anche con un'alimentazione opzionale al
posto delle batterie.
Per comprare un alimen-
tatore, chiamare il numero di telefono sulla
copertina del presente manuale. Inserire un'e-
stremità dell'alimentazione nella presa della
consolle. Inserire l'altra estremità dell'alimenta-
zione in una presa apposita installata adeguata-
mente in base alle norme e agli standard locali.
Copri
Pila
P
ile
Pile
1
2
5
12
COME UTILIZZARE L’ATTREZZO ELLITTICO
COME CHIUDERE E APRIRE L'ELLITTICA
Quando non si usa l'ellittica, il telaio può essere chiu-
so. Per chiudere l'ellittica, afferrare la maniglia sullo
s
tabilizzatore posteriore e sollevare il telaio fino a
quando si blocca in posizione verticale.
Per aprire l'ellittica, in primo luogo afferrare la mani-
glia, premere il pulsante del chiavistello e abbassare il
telaio.
COME SPOSTARE L'ELLITTICA
Per spostare l'ellittica, in primo luogo chiuderla come
indicato a sinistra. Quindi, collocarsi di fronte all'ellitti-
c
a, afferrare la maniglia di trasporto sul montante e
collocare un piede contro il centro dello stabilizzatore
frontale. Tirare la maniglia di trasporto fino a quando
l'ellittica si muove sulle ruote anteriori. Spostare con
attenzione l'ellittica fino alla posizione desiderata,
quindi abbassarla.
Maniglia
Maniglia
Collocare
il piede
qui
Maniglia di
trasporto
Telaio
Pulsante
Chiusura
a Scatto
Gamba
Pedale
13
COME FARE ESERCIZIO SULL'ELLITTICA
P
er salire sull'ellittica, afferrare i manubri e mettere il
piede sul pedale che si trova più in basso. Quindi sali-
r
e sull'altro pedale. Esercitare pressione sui pedali
fino a quando iniziano a muoversi in modo continuo.
Nota: I dischi del pedale possono girare in qual-
siasi direzione. Si consiglia di far girare i dischi
del pedale nella direzione indicata dalla freccia
sotto; tuttavia, per cambiare, si possono fare gira-
re i dischi del pedale in senso contrario.
Per scendere dall'ellittica, attendere che i pedali si fer-
mino completamente. IMPORTANTE: L'ellittica non
possiede una ruota libera; i pedali continueranno
a girare fino a quando il volano si ferma.
Quando i
pedali sono fermi, scendere in primo luogo dal pedale
più alto. Quindi scendere da quello più basso.
Pedale
Braccio
Manovella
Manubrio
14
COME METTERE A LIVELLO L'ELLITTICA
S
e l'ellittica dovesse oscillare leggermente sul pavi-
mento durante l'uso, ruotare uno o entrambi i piedini di
l
ivellamento al di sotto dello stabilizzatore posteriore
fino ad eliminare l'oscillazione.
Piedino
Livellatore
15
Cricket
ELPE95007
PFEVEL95007.0
PFEVEL74607.0
CARATTERISTICHE DELLA CONSOLLE
La consolle offre una gamma di funzioni realizzate per
rendere i vostri esercizi a casa più piacevoli ed effica-
ci. Quando la funzione manuale della consolle viene
selezionata, la resistenza della ciclocamera può esse-
re regolata con il tocco di un tasto. Durante l’esercizio,
la consolle mostrerà un continuo aggiornamento del-
l’esercizio stesso. Potrete persino misurare la vostra
frequenza cardiaca usando e il sensore impugnatura.
La consolle dispone inoltre di otto programmi di alle-
namento predefiniti che cambiano automaticamente la
resistenza dei pedali e vi indicano quando variare il
vostro ritmo di pedalata affinché il vostro allenamento
sia efficace.
È possibile anche collegare il vostro MP3 o lettore CD
allo stereo della consolle e ascoltare la musica o i libri
audio preferiti mentre vi allenate.
Per usare la modalità manuale della consolle, con-
sultare pagina 16. Per usare un programma di alle-
namento predefinito, consultare pagina 18. Per
usare lo stereo, consultare pagina 18.
DIAGRAMMA CONSOLLE
16
USO DELLA MODALITÀ MANUALE
N
ota: se ci fosse una sottile pellicola di plastica sulla
facciata della consolle, rimuoverla.
1. Premere un qualsiasi pulsante della consolle o
iniziare a pedalare per avviare la consolle.
Quando si accende la consolle, il display e il tar-
get pacer lampeggiano. Poi si sentirà un suono e
la consolle sarà pronta per l’uso.
2. Selezionare la modalità manuale.
Ogni volta che la consolle viene accesa, la funzio-
ne manuale sarà selezionata. Se avete seleziona-
to un allenamento, riselezionare la modalità
manuale premendo ripetutamente uno qualsiasi
dei pulsanti Resistenza Veloce/Allenamenti a
Intervallo finché si visualizza una traccia a sinistra
del display.
3. Iniziare a pedalare e modificare la resistenza
[RESIST.] dei pedali come desiderato.
Mentre pedalate è
possibile cambiare la
resistenza dei pedali
premendo i pulsanti
Resistenza V
eloce. Ci
sono dieci livelli di
resistenza. Nota: dopo aver premuto i pulsanti ci
vorranno alcuni secondi prima che i pedali rag
-
giungano in livello di resistenza selezionato.
4. Seguire la progressione sul display.
I
l display destro supe-
riore può visualizzare il
t
empo trascorso, il
numero approssimati-
vo di calorie bruciate e
la distanza totale per-
corsa (totale giri). Il display cambierà modalità
continuamente.
Il display destro infe-
riore visualizzerà il
vostro ritmo di pedala-
ta (in giri al minuto) e il
livello di resistenza dei
pedali. Il display cam-
bierà modalità continuamente. Il display mostrerà
anche la frequenza cardiaca quando si usa il sen-
sore impugnatura (vedere fase 5 a pagina 17) .
Il display sinistro
visualizzerà una pista
che rappresenta 540
giri. Appena iniziate ad
allenarvi, gli indicatori
appariranno in succes-
sione intorno alla pista
fino a che l’intera pista
non apparirà. La pista a questo punto scomparirà
e gli indicatori cominceranno di nuovo ad apparire
in successione.
17
5. Misurazione della frequenza.
P
rima di utilizzare
il sensore polso,
t
ogliere la pellico-
la di protezione
dai contatti metal-
lici superiori e
inferiori sul sen-
sore polso.
Assicurarsi inol-
tre di avere le
mani pulite.
Per
misurare la frequenza cardiaca, afferrare il senso-
re impugnatura con i palmi appoggiati sui contatti
metallici.
Non muovere le mani o stringere trop-
po i contatti.
Quando le pulsazioni vengono rilevate, sul display
apparirà un simbolo a forma di cuore che lampeg-
gerà ad ogni battito e successivamente si visualiz-
zerà la frequenza cardiaca. Per una lettura più
precisa delle pulsazioni, impugnare i contatti per
almeno 15 secondi.
Qualora la frequenza cardiaca non venga mostra-
ta, accertare che le mani siano posizionate nel
m
odo descritto. Prestare attenzione a non muove-
re eccessivamente le mani o schiacciare troppo i
c
ontatti metallici. Per ottenere prestazioni ottimali,
pulire i contatti metallici utilizzando un panno mor-
bido;
non utilizzare alcol, sostanze abrasive o
prodotti chimici.
6. Alla fine dell’allenamento, la consolle si spe-
gnerà automaticamente.
Se i pedali non vengono azionati per alcuni
secondi, si udirà un suono e la consolle andrà
in pausa.
Se i pedali non vengono azionati per cinque minu-
ti, la consolle si spegnerà e il display verrà ripristi-
nato.
Contatti
18
USO DI UN PROGRAMMA DI ALLENAMENTO PRE-
DEFINITO
1. Premere un qualsiasi pulsante della consolle o
i
niziare a pedalare per avviare la consolle.
Vedere la fase 1 a pagina 16.
2. Selezionare un programma di allenamento pre-
definito.
Per selezionare un programma di allenamento
predefinito, premere uno degli otto pulsanti
Resistenza Veloce/Allenamenti a Intervallo.
Quando selezionate un programma di allenamento
predefinito, il nome dell’esercizio e il livello massi-
mo di resistenza si visualizzeranno sul display per
alcuni secondi. Un profilo dei livelli di resistenza
dell’esercizio scorrerà nella parte sinistra del
display.
3. Iniziare a pedalare per far partire il programma.
Ogni programma di allenamento è diviso in 30
segmenti da un minuto ciascuno. Per ogni seg-
mento sono programmati un livello di resistenza e
il ritmo. Nota: lo stesso livello di resistenza e/o
ritmo può essere programmato per i segmenti suc-
cessivi.
Durante il programma di allenamento, il profilo
programma visualizzerà i vostri progressi (si veda
disegno sopra). La colonna lampeggiante del profi
-
lo rappresenta il segmento in corso del program
-
ma di allenamento. L’altezza della colonna lam-
peggiante indica la resistenza impostata per il seg-
mento in corso.
Alla fine di ogni segmento del pro
-
gramma, verranno emessi una serie di suoni e il
segmento successivo del profilo comincerà a lam-
peggiare. Se si imposta una resistenza diversa per
il segmento successivo, l’impostazione di resisten-
za verrà visualizzata sul display per alcuni secondi
per avvisarvi. Poi la resistenza dei pedali cam-
bierà.
Durante l’allenamento, il target pacer vi aiuterà a
mantenere il ritmo di pedalata al livello di quello
previsto per il segmento in corso. Quando la spia
luminosa sinistra si accende aumentare il ritmo,
mentre quando si accende quella destra diminuir-
lo. Quando l’indicatore al centro si illumina, mante-
n
ere il ritmo.
IMPORTANTE: il target pacer serve solo per
indicare l’obiettivo da raggiungere. Verificare
che il ritmo di allenamento sia quello più
appropriato a voi.
Se l’impostazione della resistenza per il segmento
corrente è troppo alta o troppo bassa è possibile
sovrascrivere l’impostazione manualmente pre-
mendo i pulsanti Resistenza Veloce [QUICK RESI-
STANCE]. Quando il segmento corrente del pro-
gramma termina, i pedali regoleranno automatica-
mente le impostazioni di resistenza al segmento
successivo.
Se si smette di pedalare per alcuni secondi, verrà
emesso un suono e il programma andrà in pausa.
Per far ripartire il programma, iniziare semplice-
mente a pedalare. L’allenamento continuerà finché
l’ultimo segmento del profilo termina.
4. Seguire la progressione sul display.
Vedere la fase 4 a pagina 16.
5. Misurazione della frequenza.
Vedere la fase 5 a pagina 17.
6. Alla fine dell’allenamento, la consolle si spe-
gnerà automaticamente.
V
edere fase 6 a pagina 17.
USO DELLO STEREO
Per riprodurre musica o libri audio con lo stereo della
consolle mentre ci si allena, collegare un cavo audio
(non incluso) nella presa della consolle e nella presa
del vostro MP3 o lettore CD; verificare che il cavo
audio sia collegato correttamente.
Successivamente, premere il pulsante Play del vostro
MP3 o lettore CD. Regolare il volume delle casse tra-
mite il controllo volume presente sul vostro MP3 o let-
tore CD.
Profilo
19
MANUTENZIONE E LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI
Controllare e stringere tutte le parti del ellittica in modo
regolare. Sostituire immediatamente tutti gli elementi
consumati.
Per pulire l'ellittica, utilizzare un panno umido con un
po' di sapone neutro.
IMPORTANTE: Per evitare di
danneggiare la consolle, mantenere lontani i liquidi
dalla stessa e fare in modo che non sia esposta alla
luce diretta del sole.
SOLUZIONE DEI PROBLEMI DELLA CONSOLLE
Se il display della consolle dovesse diventare tenue,
bisognerà sostituire le batterie; gran parte dei problemi
della consolle sono dovuti alle batterie scariche. Vedi il
punto 12 del montaggio a pagina 11 per le istruzioni
sulla sostituzione. Se il sensore del cardiofrequenzime-
tro sul manubrio non funziona adeguatamente, andare
al punto 5 della pagina 17.
COME ELIMINARE LA FLESSIONE NEL CENTRO
DELL'ELLITTICA
Se l'ellittica si
dovesse flettere al
centro durante
l'uso, ruotare il
piede della base
fino ad eliminare
tale flessione.
COME METTERE A LIVELLO L'ELLITTICA
Se l'ellittica oscilla leggermente sul pavimento durante
l'uso, consultare il punto COME METTERE
A LIVELLO
L'ELLITTICA a pagina 14.
COME REGOLARE L'INTERRUTTORE REED
Se la consolle non visualizza i dati adeguatamente,
bisognerà regolare l'interruttore Reed. In primo luogo,
consultare il punto 11 a pagina 10 e togliere il braccio
dell'articolazione. Quindi consultare il punto 4 a pagina
7 e togliere il braccio dell'articolazione.
Successivamente, togliere tutte le viti da entrambi gli
scudi laterali; Ci sono tre dimensioni di viti negli
scudi laterali, per cui bisogna ricordare quale tipo
di vite è stato tolto da ogni foro. Poi, estrarre con
cautela gli scudi laterali dal telaio.
Individuare l'inter-
ruttore Reed (50).
Ruotare la Puleggia
(40) sino a quando
il Magnete (55) è
allineato con
l'Interruttore Reed.
Allentare, ma non
estrarre le viti M4 x
16mm indicate
(103). Fare scivola-
re l'interruttore
Reed un po' più vicino o più lontano dal Magnete, quin-
di stringere di nuovo la vite. Fare oscillare la puleggia in
avanti e indietro di modo che il magnete passi davanti
all'interruttore Reed ripetutamente. Continuare fino a
quando il display indica i dati corretti. Una volta corret-
tamente regolato l'interruttore Reed, collocare di nuovo
gli scudi laterali, il braccio della manovella e il braccio
dell'articolazione. Nota: Se avete dei dubbi circa quale
vite si deve trovare nel rispettivo foro, osservare il dise-
gno esploso B a pagina 27 e l'ELENCO DEI PEZZI a
pagina 24.
Base
Foot
50
55
40
103
20
COME REGOLARE LA CINGHIA
S
e i pedali slittano durante l'esercizio, anche quando
la resistenza degli stessi è impostata al massimo,
b
isognerà regolare la cinghia (51).
In primo luogo, consultare il punto 11 a pagina 10 e
togliere il braccio dell'articolazione. Quindi consultare il
punto 4 a pagina 7 e togliere il braccio dell'articolazio-
ne.
Successivamente, togliere tutte le viti da entrambi gli
scudi laterali; Ci sono tre dimensioni di viti negli
scudi laterali, per cui bisogna ricordare quale tipo
di vite è stato tolto da ogni foro.
Poi, estrarre con
cautela gli scudi laterali dal telaio.
Quindi, stringere la
vite M8 x 35mm
(
96) fino a quando
la cinghia (51) è
t
esa. Collocare di
nuovo gli scudi
laterali, il braccio
della manovella, e
il braccio dell'arti-
colazione. Nota:
Se avete dei dubbi
circa quale vite si
deve trovare nel rispettivo foro, osservare il disegno
esploso B a pagina 27 e l'ELENCO DEI PEZZI a pagi-
na 24.
5
1
96
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28

ProForm PFEVEL95007 1653150 Manual do proprietário

Tipo
Manual do proprietário